Ginecologia Padova: Ginecologo e visita ginecologica
La ginecologia a Padova è quella branca della medicina che si dedica allo studio, alla diagnosi e al trattamento delle malattie e delle condizioni del sistema riproduttivo femminile. Questo comprende organi come l’utero, le ovaie, le tube di Falloppio e la vagina. La ginecologia a Padova si occupa anche delle mammelle, essendo strettamente legata alla salute della donna in generale.
Patologie e aree trattate:
Salute riproduttiva: La ginecologia si occupa della salute degli organi riproduttivi della donna e degli eventuali problemi correlati, come i fibromi uterini, l’endometriosi, le malattie delle ovaie e le patologie cervicali.
Ciclo mestruale: Dalle mestruazioni irregolari ai dolori mestruali eccessivi (dismenorrea), la ginecologia copre una vasta gamma di questioni legate al ciclo mestruale.
Fertilità: Un ginecologo può aiutare le donne che cercano di concepire offrendo consigli, eseguendo test di fertilità e proponendo trattamenti o interventi.
Prevenzione: La prevenzione delle malattie è un aspetto fondamentale della ginecologia. Ciò include la somministrazione di vaccini, come quello contro il virus del papilloma umano (HPV), e lo screening regolare per prevenire il cancro cervicale, come il Pap test.
Menopausa: La ginecologia si occupa dei sintomi e delle condizioni legate alla menopausa, offrendo trattamenti e supporto alle donne in questa fase della vita.
Contraccezione: Aiuta le donne nella scelta del metodo contraccettivo più adatto a loro e nell’istruzione su come usarlo correttamente.
Chirurgia: Alcuni problemi ginecologici possono richiedere interventi chirurgici, come l’isterectomia (rimozione dell’utero) o la laparoscopia per l’endometriosi.
Ginecologia e Ostetricia: Molto spesso la ginecologia è associata all’ostetricia, la disciplina medica dedicata alla gravidanza, al parto e al periodo post-parto. Molti ginecologi sono anche ostetrici e, pertanto, possono seguire le donne durante l’intero ciclo della vita riproduttiva, dalla pubertà alla menopausa.
La ginecologia è essenziale per la salute complessiva delle donne. Che si tratti di routine annuale, di problemi riproduttivi specifici o di supporto durante la gravidanza, un ginecologo svolge un ruolo chiave nel fornire cure mediche adatte alle donne in ogni fase della loro vita. Essere informati e avere una consapevolezza della propria salute è il primo passo per garantire una vita lunga e sana.

Chi è il Ginecologo?
Il Ginecologo, presso il Centro Medico Kinesis Medical Center a Padova, è un professionista altamente qualificato e specializzato nel campo della medicina dedicata alla salute delle donne. La sua formazione riguarda aspetti specifici della fisiologia, dell’anatomia e delle patologie legate all’apparato riproduttivo femminile.
Il ginecologo non è solamente un medico da consultare quando si manifestano sintomi o malattie, ma è un punto di riferimento per il benessere continuo della donna. Questo professionista è un partner nella cura della salute, impegnandosi nella promozione della prevenzione e della consapevolezza.
La consulenza di ginecologia a Padova è essenziale per una salute femminile completa, in quanto il ginecologo offre visite di controllo regolari anche quando la paziente non presenta sintomi o patologie evidenti. Queste visite preventive sono fondamentali per rilevare tempestivamente potenziali problemi o anomalie, garantendo una diagnosi precoce e un trattamento efficace.
La continuità della cura è una caratteristica distintiva della consulenza ginecologica. Il ginecologo è lì per la donna in ogni fase della sua vita riproduttiva, dalla pubertà alla menopausa e oltre. Questo significa che non solo offre supporto durante la gravidanza, ma è anche disponibile per discutere di contraccezione, pianificazione familiare e gestione delle condizioni legate all’apparato riproduttivo in qualsiasi momento sia necessario.
Inoltre, il ginecologo è un esperto nella gestione delle complesse sfide legate alla salute sessuale delle donne, offrendo consulenze rispettose e sensibili a problemi come la salute sessuale, la fertilità e le infezioni sessualmente trasmissibili. Questo approccio globale garantisce che le pazienti possano affrontare presso Kinesis ogni aspetto della loro salute riproduttiva in un ambiente di fiducia.
Cosa fa il ginecologo?
Il ginecologo svolge una serie di importanti compiti nell’ambito della salute femminile, tra cui:
- Valuta lo stato di salute dell’apparato genitale femminile. Questo include un’attenta esplorazione e valutazione delle condizioni fisiche dell’apparato genitale per rilevare eventuali anomalie o problemi.
- Effettua diagnosi di disturbi, patologie e alterazioni dell’apparato riproduttivo. Utilizzando una vasta gamma di strumenti diagnostici e test, il ginecologo identifica e classifica eventuali problemi di salute, garantendo una diagnosi accurata.
- Prescrive trattamenti farmacologici mirati per la cura di tali disturbi e malattie. Basandosi sulla diagnosi, il medico è in grado di consigliare terapie farmacologiche specifiche per affrontare le condizioni ginecologiche in modo efficace.
- Fornisce consulenza e prescrive, se necessario e su richiesta della paziente, il metodo contraccettivo più appropriato. Questo implica un’approfondita discussione delle opzioni contraccettive disponibili e la personalizzazione della scelta in base alle esigenze e alle preferenze della paziente.
- Offre assistenza e sostegno alle donne che affrontano difficoltà nel concepimento o che sospettano di essere affette da infertilità. Questo aspetto del lavoro del ginecologo comprende l’indagine delle cause dell’infertilità e l’offerta di soluzioni terapeutiche o procedure specializzate.

Quali sono gli Esami prescritti dal Ginecologo?
Il ginecologo è in grado di prescrivere una serie di esami fondamentali per la salute delle donne.
- Ecografie pelviche, transvaginali e mammarie. Questi esami di imaging consentono al medico di ottenere dettagliate immagini degli organi pelvici e delle mammelle per valutare la presenza di anomalie o patologie. L’ecografia transvaginale è particolarmente utile per esaminare da vicino l’utero e le ovaie.
- Palpazione del seno, dei solchi sottomammari e dei cavi ascellari. Questa procedura permette al ginecologo di eseguire un esame fisico accurato per individuare eventuali noduli, linfonodi ingrossati o altre anomalie che potrebbero essere segni indicativi di disturbi o malattie al seno, contribuendo così alla diagnosi precoce.
- Conduzione di indagini diagnostiche approfondite. Tra queste spicca la colposcopia, un esame che consente di esaminare attentamente il collo dell’utero per individuare e valutare eventuali alterazioni delle cellule cervicali.
- Effettuazione di screening per la prevenzione dei tumori della cervice uterina, come il Pap test e l’HPV test, che permettono di individuare tempestivamente anomalie cellulari e l’eventuale presenza del virus HPV, un fattore di rischio per il cancro cervicale. Inoltre, il ginecologo può eseguire biopsie dell’utero, come la biopsia endometriale, per confermare diagnosi sospette.
- Esecuzione di interventi chirurgici di diverso tipo. Questi includono l’asportazione di miomi e fibromi uterini, l’asportazione di cisti ovariche e altre procedure necessarie per trattare condizioni ginecologiche specifiche.
Che patologie tratta il Ginecologo a Padova?
Il ginecologo si occupa di una vasta gamma di condizioni e patologie legate all’apparato riproduttivo femminile, fornendo diagnosi e trattamenti mirati per garantire la salute delle pazienti.
Anomalie congenite dell’apparato riproduttivo femminile e loro complicazioni: Queste sono anomalie strutturali dell’apparato genitale femminile presenti dalla nascita, che possono causare problemi come malformazioni dell’utero o della vagina.
Infezioni da microorganismi (batteri, virus, funghi): Queste infezioni possono colpire genitali esterni, vagina, utero e altri organi, causando irritazione e sintomi quali prurito, bruciore e secrezioni anomale.
Infezioni sessualmente trasmesse (gonorrea, Chlamydia): Sono infezioni a trasmissione sessuale che richiedono diagnosi e trattamento tempestivi per prevenire complicazioni come l’infertilità.
Disturbi sessuali: Questi includono problemi come disfunzione erettile, anorgasmia o dispareunia (dolore durante il rapporto sessuale).
Infiammazioni dell’apparato riproduttivo (vaginite, vulvite, ecc.): Sono condizioni infiammatorie che colpiscono la vagina e la vulva, causando irritazione e dolore.
Dolore pelvico: Può derivare da diverse cause, tra cui fibromi, endometriosi o altre patologie ginecologiche.
Cisti di Bartolini e bartolinite: Sono gonfiori e infezioni delle ghiandole di Bartolini, situate vicino alla vulva.
Polipi endometriali: Crescite anomale del tessuto uterino, spesso associati a sanguinamenti anomali.
Ulteriori patologie
Cisti ovariche: Sacche piene di liquido all’interno delle ovaie, che possono causare sintomi o richiedere monitoraggio.
Iperplasia endometriale: Un’eccessiva crescita del tessuto uterino, spesso associata a disturbi mestruali.
Endometriosi: Una condizione in cui il tessuto simile all’endometrio cresce al di fuori dell’utero, causando dolore e problemi di fertilità.
Malattia infiammatoria pelvica: Un’infezione degli organi riproduttivi femminili, spesso causata da infezioni sessualmente trasmesse, che può portare a gravi complicazioni se non trattata.
Disturbi connessi alla gravidanza (aborti, gravidanze ectopiche): Questi problemi si verificano durante la gravidanza e richiedono attenzione medica.
Problemi riproduttivi (infertilità): Le cause possono variare e includere problemi ovulatori, ostruzioni delle tube o fattori maschili.
Alterazioni patologiche del ciclo mestruale: Problemi come l’amenorrea (assenza di mestruazioni) o l’ipermenorrea (mestruazioni abbondanti).
Tumori benigni (fibromi uterini): Sono masse non cancerogene nell’utero che possono causare sintomi come sanguinamenti e dolore pelvico.
La Visita Ginecologica
La visita dal ginecologo è un momento importante per la salute femminile. Durante l’appuntamento, il medico esaminerà l’apparato genitale esterno e interno, eseguirà test di screening come il Pap test e discuterà della storia clinica della paziente. Questo permette di individuare precocemente problemi potenzialmente gravi e di fornire consigli personalizzati sulla salute sessuale e riproduttiva.
La prima visita ginecologica è una tappa significativa nell’adolescenza o all’inizio dell’attività sessuale. Questo appuntamento iniziale non solo permette alla paziente di stabilire una relazione di fiducia con il medico, ma offre anche l’opportunità di discutere della salute sessuale, della contraccezione e della prevenzione di infezioni.
Prenota una visita dal Ginecologo a Padova
Presso Kinesis Medical Center il Dott. Enrico Tognazzo riceve tutti i giovedì su appuntamento.
Puoi prenotare una visita con il nostro Specialista in Ginecologia compilando il Form che trovi qui o chiamandoci allo 049681818 o al 3423125728 dal Lunedì al Venerdì dalle 8:30 alle 20:00 e il Sabato dalle 9:00 alle 12:00.
HAI BISOGNO DI ALTRI SERVIZI?
Il centro medico Kinesis non si occupa solamente di questa branca medica ma offre numero si servizi come la Fisioterapia o scopri tutti i servizi del Poliambulatorio a questo link.