Fibromialgia: che cosa è, come riconoscerla e come curarla.

FIBROMIALGIA

Che cos’è la fibromialgia?

Trattamento della fibromialgia

La fibromialgia è un disturbo non articolare diffuso non del tutto compreso, caratterizzato da dolore generalizzato (a volte grave). Vediamo quindi cos’è la fibromialgia e quali sono i principali sintomi:

  • indolenzimento diffuso dei muscoli, delle aree adiacenti alle inserzioni tendinee e adiacenti ai tessuti molli;
  • rigidità muscolare;
  • affaticamento;
  • senso di nuvolosità mentale;
    riduzione del sonno;

e una varietà di altri sintomi somatici.

La diagnosi è clinica. Il trattamento comprende esercizio fisico, impacchi locali caldi, farmaci per facilitare il rilassamento locale e farmaci analgesici non oppiacei.
Nella fibromialgia, ogni tessuto fibromuscolare può essere coinvolto, specialmente quello occipitale, del collo, delle spalle, del torace, della regione lombare e delle cosce. Non vi è alcuna anomalia istologica specifica.
I sintomi e segni sono diffusi, a differenza del dolore e dell'indolenzimento localizzati (sindrome del dolore miofasciale), che sono spesso correlati ad uso eccessivo o microtraumi.

Come riconoscerla e come curarla?

La fibromialgia è frequente; è circa 7 volte più frequente tra le donne, generalmente giovani
o di mezza età, ma può verificarsi in uomini, bambini e adolescenti.

A causa della differenza di incidenza tra i sessi, viene talvolta trascurata negli uomini. Spesso si verifica nei pazienti con altri disturbi reumatici sistemici concomitanti, non correlati, complicando così la diagnosi e la gestione.

Il trattamento è complesso e multidisciplinare ma non è da considerare fibromialgia grave come una malattia invalidante.

La tecnica di trattare gli ago punti del dolore associata a rilassamento della muscolatura ha successo inserendola in un appropriato contesto farmacologico e di supporto psicologico.

YOUR SPECIALIST

Dott. LUIGI CORTI

Specialista in ONCOLOGIA e RADIOTERAPIA ONCOLOGICA

Curriculum Dott. CORTI LUIGI
orari ricevimento
: mercoledì pomeriggio su appuntamento

NON HAI TROVATO COSA STAI CERCANDO?

Lasciaci i tuoi recapiti per poterti contattare!

    Top