Elettroterapia (Tens-Elettrostimolazione)

L’elettroterapia utilizza l’energia elettrica a scopo terapeutico, attraverso l’applicazione sul paziente di elettrodi nella zona da trattare, per produrre effetti biologici complessi sull’organismo come la riduzione della percezione del dolore e la stimolazione dei tessuti eccitabili.
La tens è una terapia antalgica che mira ad ottenere una stimolazione dei recettori cutanei della sensibilità tattile con conseguente blocco della trasmissione dei segnali di dolore ai centri nervosi superiori.
Indicazioni:
- dolori radicolari (rachialgie, sciatalgie e cruralgie)
- nell’artrite reumatoide
- artralgie e mialgie localizzate
- contratture muscolari
Durata: 20 minuti
L’elettrostimolazione è una terapia in grado di promuovere attraverso gli impulsi elettrici la contrazione muscolare agendo sia sul motoneurone che sul muscolo stesso.
Indicazioni:
L’elettrostimolazione è indicata in tutte quelle situazioni n cui il soggetto a causa di un infortunio non è in grado di svolgere esercizi attivi di tonificazione.
Durata: 25/30 minuti