Theal Therapy

THEAL THERAPY, DI COSA SI TRATTA
La Theal therapy è una metodologia di trattamento esclusiva, mirata e personalizzata che amplia l’efficacia e la resa della tecnologia laser. Agendo direttamente a livello cellulare, la theal therapy consente di trattare le infiammazioni dando beneficio grazie a effetti: biostimolanti, antalgici, antifiammatori, decontratturi e antiedemigeni. Essa consente di trattare in modo sicuro ed efficace la quasi totalità delle patologie muscolo-scheletriche.
THEAL THERAPY, IN COSA È RIVOLUZIONARIA
Grazie alle sue modalità di diffusione, la theal therapy permette di modulare l’energia, ottimizzando l’interazione con il sistema nervoso periferico, combattendo e riducendo il dolore muscolare e articolare, oltre che quello neuropatico.
L’emissione polimodale e le diverse lunghezze d’onda che può emettere questo dispositivo, utilizzato nella fisioterapia, è calibrato su ciascuna persona. L’obiettivo finale della theal therapy è quello di riequilibrare la matrice extracellulare rimodellando i tessuti grazie alla proliferazione di fibroblasti, di cui la produzione di collagene è naturale conseguenza.
PER QUALI TIPOLOGIE È INDICATA LA THEAL TERAPY
Grazie all’innovativo controllo termico, la theal therapy modula i processi infiammatori per mezzo della profonda stimolazione biologica dei tessuti, innescando la vasodilatazione, incrementando l’apporto di ossigeno nei tessuti interessati e attivando così le principali attività metaboliche. Questa terapia consente di effettuare la terapia del dolore e trattare:
- Patologie acute e croniche;
- Riabilitazione post traumatica;
- Riparazione e rigenerazione tissutale;
- Miglioramento della mobilità;
- Prevenzione infortuni;
- Recupero fisico.
Le sedute di theal therapy hanno una durata media di 20 minuti.