Cellule Mesenchimali: Ginocchio, Anca, controindicazioni e costo.

Cellule Mesenchimali


COSA SONO LE CELLULE MESENCHIMALI?

Le cellule mesenchimali sono un tipo di cellule staminali che svolgono un ruolo cruciale nella crescita e nella riparazione dei tessuti del corpo umano. Esse sono considerate multipotenti, il che significa che possono differenziarsi in diversi tipi di cellule, come osteoblasti, condrociti, adipociti, miociti e altri tessuti mesenchimali, a seconda delle esigenze del corpo. Questa flessibilità le rende molto interessanti per la medicina rigenerativa e per lo sviluppo di nuove terapie per la riparazione o la sostituzione dei tessuti danneggiati o malati.

DOVE SI TROVANO?

Le cellule mesenchimali si trovano in diverse parti del corpo, tra cui il midollo osseo, il tessuto adiposo, il sangue periferico e altri tessuti connettivi. Negli ultimi anni, le cellule mesenchimali di origine adiposa sono diventate un elemento centrale della medicina rigenerativa grazie alle loro formidabili caratteristiche. La loro scoperta risale al 2000 e da allora la loro utilizzazione in campo medico ha fatto grandi passi avanti.

In primo luogo, i ricercatori hanno evidenziato come questo tipo di cellula sia più facilmente reperibile rispetto ad altre fonti di cellule mesenchimali: il grasso è presente in tutto il corpo ed è facilmente accessibile attraverso una piccola liposuzione del tessuto sottocutaneo.

Tessuto Adiposo

Inoltre, gli studiosi hanno scoperto che rispetto alle cellule mesenchimali del midollo osseo, le cellule mesenchimali del tessuto adiposo hanno una frequenza e una capacità proliferativa maggiori. Ciò significa che possono essere coltivate in grandi quantità in laboratorio e utilizzate per la rigenerazione di grandi quantità di tessuti.

Le cellule mesenchimali di origine adiposa rappresentano quindi una risorsa molto promettente per la medicina rigenerativa e per il trattamento di numerose malattie. Grazie alla loro frequenza e capacità proliferativa, alla loro flessibilità di differenziazione e al loro potenziale terapeutico ampio. Queste cellule sono diventate una delle fonti di cellule staminali più importanti per la ricerca e l’applicazione clinica.

LE CELLULE MESENCHIMALI IN ORTOPEDIA A PADOVA

Le cellule mesenchimali sono diventate molto interessanti per la medicina rigenerativa, che cerca di sviluppare nuove terapie. Come ad esempio per la riparazione o la sostituzione dei tessuti danneggiati o malati.

In particolare, le cellule mesenchimali possono essere utilizzate per la rigenerazione dei tessuti, come ad esempio il tessuto osseo, la cartilagine e il tessuto muscolare. Grazie alla loro capacità di differenziarsi in diversi tipi di cellule, le cellule mesenchimali possono sostituire le cellule danneggiate e ripristinare la funzione del tessuto, e possono essere utilizzate quindi per il trattamento di lesioni articolari, come le lesioni della cartilagine articolare, la necrosi avascolare dell’osso e le fratture non guarite.

COSA CURANO NELL’ORTOPEDIA?

Nel trattamento delle lesioni della cartilagine articolare, le cellule mesenchimali possono essere utilizzate per rigenerare la cartilagine danneggiata e ripristinare la funzione articolare.

Le cellule mesenchimali possono anche essere utilizzate per trattare fratture che non guariscono correttamente. In questo caso, le cellule mesenchimali possono essere impiantate nella zona della frattura per stimolare la formazione di nuovo tessuto osseo e favorire la guarigione.

Inoltre rappresentano una promettente opzione terapeutica per il trattamento di lesioni del ginocchio, ma richiedono una valutazione individuale del paziente e una valutazione accurata del caso da parte di un ortopedico specializzato.

COSA FA LA TERAPIA CON INFILTRAZIONE DI CELLULE MESENCHIMALI

Una volta innestate nell’organismo, le sostanze adeguate possono svolgere i seguenti effetti positivi sulle articolazioni:

 

  • Stimolano la produzione di cartilagine, favorendo la rigenerazione e il ripristino della struttura articolare danneggiata.
  • Migliorano la lubrificazione tra le articolazioni, riducendo l’attrito tra le superfici articolari e prevenendo l’usura e la degenerazione.
  • Aumentano la distanza tra i capi articolari, riducendo l’attrito e l’usura delle superfici articolari.
  • Mantengono lo spazio articolare, prevenendo il collasso e il deterioramento della struttura articolare.
  • Migliorano l’attività visco-suppletiva del liquido sinoviale, che agisce come lubrificante e nutriente per le articolazioni, prevenendo l’usura e la degenerazione.

LA LESIONE DEL GINOCCHIO

Nel caso specifico del ginocchio, le sostanze adeguate possono favorire la ricostruzione della cartilagine danneggiata o usurata. In questo modo, si può stimolare la naturale ricrescita biologica di questo tessuto, innescando un processo di autoguarigione senza la necessità di ricorrere a materiali sintetici esterni. Questo processo di ricostruzione della cartilagine può essere particolarmente utile nel trattamento di lesioni articolari o osteoartrosi, dove la cartilagine si è logorata o danneggiata a causa dell’usura o del trauma. In questo modo, le sostanze adeguate possono aiutare a ripristinare la funzionalità dell’articolazione, ridurre il dolore e migliorare la qualità della vita del paziente.

Malattie degenerative

Oltre all’utilizzo nel trattamento delle lesioni del ginocchio, l’infiltrazione con le cellule mesenchimali può essere efficace anche per il trattamento delle malattie degenerative dei tendini come l’epicondilite, la tendinite d’Achille, la tendinite rotulea, la lesione dei tendini della cuffia dei rotatori e altre lesioni muscolari negli sportivi. Questo trattamento può aiutare a ripristinare la funzionalità del tessuto danneggiato, ridurre il dolore e accelerare il recupero. Inoltre, l’utilizzo delle cellule mesenchimali dopo gli interventi ortopedici può migliorare la guarigione, ridurre il dolore post-operatorio e accelerare il recupero e la riabilitazione, sia per la vita quotidiana che per la pratica sportiva. Questo tipo di trattamento può essere particolarmente utile per gli atleti che desiderano tornare in campo il più presto possibile dopo un infortunio.

CELLULE MESENCHIMALI A PADOVA

Presso il Centro Medico Kinesis il Dott. Davide Bertolini, Chirurgo Ortopedico – Specialista del ginocchio, sarà in grado, dopo una visita specialistica, di valutare nel paziente la possibilità di utilizzo di questa nuova tecnica rigenerativa, con l’ infiltrazione di cellule mesenchimali. Prenota la tua visita presso Kinesis chiamandoci in Segreteria o tramite il form di prenotazione che trovi in questa pagina.

Renata Bazzarini
Renata Bazzarini
14/07/2023
Mi sono trovata bene, personale alla reception gentile, il dottor Londei molto professionale, mettendo il paziente a proprio agio!!
walter scalco
walter scalco
09/07/2023
Tutto lo staff molto gentile disponibile e professionale
monica favaro
monica favaro
07/07/2023
Personale cortese, ambiente confortevole, Medico top
Marisa Capuzzo
Marisa Capuzzo
06/07/2023
Personale alla accettazione molto gentile cordiale e competente
loris fusaro
loris fusaro
23/06/2023
Relazionato sul mio problema alla schiena, ho trovato nel professor Massimo Balsano un super professionista, attento e molto preciso nella sua diagnosi, che dà lustro e prestigio a questa struttura.
Martina
Martina
22/06/2023
Personale cordiale e professionale. Soddisfatta dei servizi, lo consiglio!
Enzo Boarolo
Enzo Boarolo
19/06/2023
Ottimo servizio puntualissimi.Dott Luca Londei svolge una eccellente professionalità uno specialista the best.....

YOUR SPECIALIST

Dott. DAVIDE BERTOLINI
Specialista in ORTOPEDIA e TRAUMATOLOGIA. Esperto in MEDICINA RIGENERATIVA.

 

orari ricevimento: martedì mattina su appuntamento

NON HAI TROVATO COSA STAI CERCANDO?

Lasciaci i tuoi recapiti per poterti contattare!

    Top